Essere forti per essere utili (George Hébert)
GINNASTICA CORRETTIVA:
"Disciplina che studia l'esercizio fisico in funzione della sua efficacia nella correzione dei Paramorfismi" (M. Pecchioli)
PARAMORFISMO:
“Alterazione della forma e/o della motilità o funzionamento di una parte del corpo che, per motivi diversi, si discosta in senso peggiorativo dalla normalità, ma in modo potenzialmente non irreversibile, in un soggetto in età
evolutiva” (M. Pecchioli)
Nei Paramorfismi rientrano principalmente:
Tutti questi, che possono essere intesi come "vizi posturali", DEVONO essere trattati ESCLUSIVAMENTE con la GINNASTICA CORRETTIVA.
Infatti tutta
la Ginnastica "secondo le tecniche I.D.", ed in particolare quella CORRETTIVA e quella MEDICA, si basa:
1) sulla ESATTA LOCALIZZAZIONE dell'effetto motorio di ogni singolo esercizio
2) sulla ricerca della BUONA POSTURA non solo in ogni momento della
sua esecuzione, ma anche come ABITUDINE DI VITA.
In questo, la Ginnastica secondo le tecniche I.D. riprende gli insegnamenti propri della Ginnastica Classica, che inserita nel processo di "educazione fisica" della persona ha sempre considerato
la CORRETTA POSTURA parte integrante del programma di insegnamento:
(tratto da E. BAUMANN, La ginnastica italiana, II parte, Roma 1907, p.176)
Questi concetti, così come i fondamenti della Ginnastica Correttiva moderna, si trovano esposti in:
M. PECCHIOLI, Elementi di Ginnastica Correttiva, Aulo Gaggi ed., Firenze 1992 (in corso di riedizione).
In questo fondamentale testo si trova anche affrontato il tema della DISTINZIONE tra GINNASTICA CORRETTIVA e GINNASTICA MEDICA, la prima rivolta, come visto sopra, ai Paramorfismi ("vizi posturali"), la seconda volta invece ai DISMORFISMI, che trattandosi di deformità vedono, a differenza di quanto avviene nei Paramorfismi, una STRUTTURAZIONE OSSEA.
Ultimi commenti
07.10 | 06:18
La Federazione di Ginnastica viene fondata nel 1869 a Venezia, tra il 15 e il 18 (19) marzo. La sigla è FGI, Federazione Ginnastica Italian. Baumann è tra i pochi iscritti, ma non è presente.
26.07 | 11:05
mi può contattare al 3384061967
23.07 | 21:23
Buonasera Dott. Forti, desidero incontrarla allo scopo di ampliare l'argomento "Baumann" avendo ritrovato nei seminterrati di una Fondazione Artistica Bolognese con la quale collaboro, attrezzi Bauman
23.11 | 18:54
Grande prof!!!